CHI SIAMO

Il progetto BUONGUSTO ( www.buongusto.org ) nasce dall'esigenza politico-istituzionale di certe realtà fortemente radicate sul territorio, legate ai valori del proprio territorio locale italiano nonchè a valorizzare, soprattutto in tempi apocalittici come questi, tempi di buio e di incertezza, il patrimonio artistico, culturale, scientifico, del Belpaese mettendo in risalto il suo pregio maggiore, la certezza indiscussa che l'Italia sia terra di prelibatezze regionali variegate e uniche, prelibatezze richieste nel settore internazionale HO.RE.CA. e nei vari circoli delle reti associative no profit in Italia e dagli Italiani all'estero.

Il BUONGUSTO al buon cibo italiano, alle sue arti, alla sua cultura, è da sempre apprezzato  da tutti coloro, italiani e non,  non solo in itali, ma pure in Cina, in America, nelle Filippine, in Madagascar, a Dubai o nel centro di Londra dove è localizzato "il cuore organizzatico e imprenditoriale del Progetto BUONGUSTO", che ad oggi raggruppa 10 imprese, 9 di diritto inglese e costituitesi nel 2019 e una tecnologica indiana con sede a NOIDA - INDIA condotta dall'ing. Devender Kumar SHARMA.

Organo politico prer la realizzazione in Italia di attività volte a: SVILUPPARE LE ECCELLENZE ItALIANE, PROMUOVERLE IN ITALIA E NEL MONDO, TUTELARLE è oggi il Dipartimento "ATTIVITA' ECONOMICO-PRODUTTIVE E  TUTELA DEL MADE IN ITALY" della DEMOCRAZIA CRISTIANA..

Le realtà istituzionali capogruppo dell'iniziativa BUONGUSTO, a dicembre del 2020 sono le seguenti:

- ACCADEMIA DELL'ALIMENTAZIONE E DELL'OSPITALITA' a.p.s.

- ACCADEMIA ITALIANA DELLA MODA a.p.s.

- ISTITUTO DI NATUROPATIA OLISTICA E YOGA a.s.d . / a.p.s

- ACCADEMIA DELL'ARTE ITALIANA a.p.s.

trovando nei loro circoli, il buon CIBO e il buon VINO tipici del Belpaese quale perfetto collante di 
interesse comune.

Diverse iniziative di abbinamenti al cibo sono state fatte da queste 4 realtà procedendo nel seguente modo.

Circoli con artisti emergenti che durante una manifestazione di opere astratte, paesaggi e da attività
derivanti dall'arteterapia ( andando a toccare il mondo del volontariato e delle disabilità fisiche e psichiche )
l'ARTE associata al BUON CIBO ( tenuto conto delle restrizioni pandemiche imposte ) diventa un buon strumento 
per dar forza al cuore e alla mente di chi in questo momento ha bisogno di sperare, non pensare al domani e stare 
con le persone care siano esse familiari ovvero amici stretti

Dalla Calabria la signora Assia Sodano ha ipotizzato a gennaio 2021 di creare opportunità di incontro socio-culturale
abbinando il buon cibo locale alle sfilate e alla promozione di talenti della moda e del vestiario sartoriale locale. 

Buon cibo, circoli esclusivi per l'inserimento e il reinserimento di chi nel mondo profit non può piu' starci 
o per motivi di salute, o perchè da "diversamente giovane" è già in pensione ma si sente ancora attivo e voglioso 
di fare per sè stesso e gli altri; stessa cosa vale per quei genitori che nel "mondo profit" non possono integrarsi, 
inserirsi per necessità prioritaria di seguire i figli disabili con necessità di cure e terapie giornaliere continue: 
sciarpe, foulars di qualità e dai disegni unici che valorizzano il saper fare di una splendida regione quale 
la Calabria conosciuta per le sue bellezze turistiche. L'utilizzo dell'arteterapia accompagnata da artisti e 
professionisti qualificati quali psicologi, pegagogisti nel complesso, crea un tutt'uno ben combinato e
socialmente utile di  INTRATTENIMENTO, LAVORO, PROGRESSO ed INCLUSIONE.

IL CIBO E' STORIA, rappresenta parte fondamentale della cultura, delle tradizioni di un territorio, e della sua gente

IL CIBO E' ARTE, occorre saperlo valorizzare nell'implementazione professionale secondo le sue ricette originali e 
classiche, senza modifiche inappropriate e in un contesto, quello del mondo sociale, capace di risaltarlo ijn modo
originale.

La nostra mission è promuovere il cibo quale elemento di vanto, di cultura, per la formazione professionale in Italia 
e all'estero grazie al sindacato delle piccole e medie imprese italiane che da settembre 2020 appoggia per la parte 
formativa le 4 associazioni indicate. Parliamo della Conf. PMI ITALIA con sede a Nola e rappresentata dal 
dott. Tommaso Cerciello.

Il primario obiettivo sociale per i circoli afferenti ai quattro promotori dell'iniziativa BUONGUSTO (www.buongusto.org)
è quello di: 

a. organizzare eventi di arte, musica, cinema, letteratura, teatro, danza, moda, design, fotografia, architettura e altro ancora;
b. offrire corsi di lingua e di cultura italiana;
c. promuovere la pittura, la scultura, il ballo, la musica, la moda, la letteratura e la poesia italiana;
d. creare contatti tra gli operatori culturali, turistici italiani e stranieri;
e. facilitare il dialogo tra le culture attraverso il Dipartimernto "CULTURA, ARTE E SPETTACOLO" della DEMOCRAZIA CRISTIANA.
f. dare forza a quelle realtà nazionali ed internazionali che in questo periodo si ritrovano bloccate e vitali per il tessuto sociale , 
   riabilitativo e inclusivo con iniziative online, via Zoom e volte ad intessere INCLUSIONE, AGGREGAZIONE e DIFFONDERE CONSAPEVOLEZZA 
e CULTURA anche verso il mondo delle disabilità e di chi in questo settore ci lavora da sempre.

L"ITALIANITA'" è un istinto, una passione viscerale e un modo di essere unico ed inimitabile,
riconosciuto in Italia e dagli Italiani che si sono contraddistinti all'estero.

L"ITALIANITA'" è la scintilla che crea e alimenta il fuoco dell'arte, della cultura,  della sapienza e dell'essenza 
che da sempre questa penisola esprime. 

L"ITALIANITA'" è un qualcosa che parte da lontano, che si alimenta di una storia secolare di genio 
e di ingegno, di passione e di maestria, di visione e di condivisione.

ESSERE ITALIANI significa "appartenere ad un modo di essere" prima che ad una specifica area geografica. 

Seguendo questa scia, il progetto BUONGUSTO nasce, dunque, dalla semplice idea di un marchio 
in grado di identificare e contraddistinguere la qualità delle PMI sparse in tutta la nostra 
Penisola - e all'estero ovviamente.

Il promotore istituzionale ed operativo del partito della DEMOCRAZIA CRISTIANA per l'attuazione di ciò
è il Dipartimento "ATTIVITA' ECONOMICO-PRODUTTIVE E TUTELA DEL MADE IN ITALY"

ad esso si affianca per le significative manifestazioni CULTURALI, ARTISTICHE, LETTERARIE,
TEATRALI, MUSICALI, POETICHE, il Dipartimernto "CULTURA, ARTE E SPETTACOLO" della DEMOCRAZIA CRISTIANA.

Da qui l'esigenza di creare una SOLIDA CORNICE SOCIALE-POLITICA nella quale raccogliere tutta 
la qualità del nostro bagaglio culturale da tenere in Italia e da GUSTARE assieme a un buon piatto
tipico nonchè far conoscere anche all'estero tramite gli amici migrati ed appartenenti
alla DEMOCRAZIA CRISTIANA creando in Italia e fuori una unione di persone motivate ognuna con
la propria abilità e specificità caratteriale, con gli artigiani, con i professionisti, con i piccoli 
produttori, con le piccole e medie imprese fortemete radicate in ogni Settore produttivo riguardante 
il Mode in Italy.